Sei in: Politica attiva / Il mio impegno per lo sport
Il mio impegno in ambito sportivo non è stato rivolto soltanto al calcio. Negli anni della mia amministrazione, infatti, ho dato impulso alla diffusione, qui a Rocca San Giovanni, di altre discipline sportive, anche innovative, al fine di divulgare al meglio la pratica dell’attività motoria e del benessere fisico.
Mi sono adoperato in prima persona ad organizzare vari appuntamenti che voglio di seguito ricordare.
Ho iniziato con il programmare edizioni annuali della WalkZone® Outdoor, la camminata all’aria aperta con musica e guida del coach in cuffia, tra i suggestivi vicoli del centro storico di Rocca San Giovanni. Gli oltre 200 partecipanti, iscritti in media a ciascuna delle edizioni, hanno potuto compiere un percorso ricco di storia e cultura che, partendo da Piazza degli Eroi con il Palazzo Municipale, la Torre Civica e la Chiesa di San Matteo Apostolo a fare da sfondo, si è snodato lungo le Mura Medievali, passando per la Piazzetta dell’Emigrante, il Torrione, la Piazzetta dell’Auditorium, fino a raggiungere la villa comunale, “Il Castello”, con il suo belvedere sul mare. Una opportunità per far conoscere agli sportivi le bellezze del nostro paese, un esempio di come lo sport può diventare cultura.
Nel corso delle stagioni estive ho promosso l’evento “Rocca Fitness”, l’appuntamento dedicato alle attività ginniche in veste moderna e al passo con i tempi, svoltesi nel suggestivo cuore del centro storico. Corsi di circuit training, attività ginniche, aerobiche e funzionali, circuito gag, walk, training, zumba e tante altre, hanno spesso trasformato il borgo in una “palestra” all’aperto.
Ci sono state altre due attività sportive degne di nota, risultate essere un successo per Rocca San Giovanni: nel 2017 la gara gara podistica competitiva di km 7,5 su percorso tecnico all’interno del borgo medievale, abbinata a gare per i ragazzi e alla passeggiata di km 2,5 per tutti gli amanti del footing, e nel 2018 la Werewolf Run®, una corsa con ostacoli artificiali, in stile Spartan Race, su un percorso di 13 km davvero mozzafiato che, partendo dal centro storico, si è snodato per le vallate del paese raggiungendo il tratto litoraneo, per poi risalire nel borgo attraverso antichi sentieri immersi nella Riserva Naturale Regionale “Grotta delle Farfalle”. L’occasione è stata utile per riportare alla loro fruibilità alcuni dei più affascinanti e suggestivi sentieri naturalistici dell’entroterra, rendendoli percorribili e accessibili per un’esperienza di full immersion nella bellezza della natura.
Sono stato parte attiva nelle manifestazioni ciclistiche che hanno interessato il nostro Comune, sia in quelle dilettantistiche (Trofeo San Giacomo), sia in quelle professionistiche (Giro d’Italia), partecipando in prima persona a tutte le riunioni tecniche tenutesi in Questura e in Prefettura. Ho accolto, come Amministratore, i partecipanti ai numerosi raduni di moto e auto d’epoca transitati per il nostro borgo e ho preso parte a tutti gli altri eventi sportivi organizzati dalle diverse associazioni operanti nel territorio (tornei di basket, pallanuoto, karate, calcio a 5, calcio balilla, spinning e, non da ultima, la “Cap 2018 France-Suisse-Italie”, traversata di 1.400 km a piedi transitata anche per Rocca San Giovanni).
Politica attiva
Programma
Dal Blog