+39 0872 579075
info@roccadeldomani.it
Scarica il nostro programma
  • Home
  • Chi sono
  • I candidati
    • Fabio Caravaggio
    • Erminio Verì
    • Dalila Melizza
    • Lino Caravaggio
    • Carmelita Caravaggio
    • Francesco Minervino
    • Alessandro Romano
    • Pio Bozzelli
    • Federico Paolucci
    • Emanuele D’Amario
  • Politica attiva
    • Il mio impegno Istituzionale
    • Il mio impegno per l’ambiente
    • Il mio impegno per lo sport
    • Il mio impegno per il turismo e l’economia
  • Programma
    • Rinnovamento giovanile e democrazia dal basso
    • Agricoltura
    • Turismo e cultura
    • Ambiente
    • Bilancio e amministrazione
    • Urbanistica e viabilità
    • Sociale
    • Scuola
    • Sport
    • Eventi istituzionali
  • Metà mandato
  • Blog
  • Contatti

Elezioni Rocca San Giovanni, Rocca del Domani contesta consiglio comunale alla pinetina

Pubblicato 20 Settembre 2021

ROCCA SAN GIOVANNI – “Il consiglio comunale di questa mattina è una strumentalizzazione a meri fini di propaganda elettorale e, con ogni probabilità, viola le disposizioni di legge in materia elettorale”, con queste parole i componenti della lista Rocca del Domani e il candidato sindaco Fabio Caravaggio contestano l’iniziativa dell’amministrazione uscente che nella mattinata di oggi ha convocato un consiglio comunale straordinario alla Pinetina di Vallevò per discutere delle problematiche a seguito dell’incendio del primo agosto scorso che ha danneggiato l’area.

“Secondo l’articolo 38 comma 5, del Testo Unico degli Enti Locali ( TUEL – D.Lgs. 267/2000) – spiegano i candidati – i consigli comunali durano in carica sino all’elezione dei nuovi, limitandosi, dopo la pubblicazione del decreto di indizione dei comizi elettorali, ad adottare atti urgenti ed improrogabili. Alla luce cronologica degli eventi, può considerarsi urgente ed improrogabile una discussione su problematiche derivanti da un incendio avvenuto 50 giorni fa? Dov’è il requisito della improrogabilità?”. “Inoltre – aggiungono – ci sono diversi contenuti e chiarimenti del Ministero dell’Interno che richiamano il divieto di attività di comunicazione da parte delle pubbliche amministrazioni durante la campagna elettorale, secondo quanto disposto dalla legge n. 28 del 2000”.

In relazione a tali disposizioni la lista Rocca del Domani spiega: “La ratio della normativa è volta, come intuibile, a prevenire ogni interferenza dell’organo in carica con il libero svolgimento della campagna elettorale. A nostro avviso, la presenza nel consiglio comunale uscente del capogruppo di minoranza e di quello di maggioranza in carica che, sono candidati anche nella lista n. 2, nonché di altri due consiglieri attualmente in carica, anch’essi candidati sempre nella lista n. 2, non garantirebbe la normale funzione di garanzia e controllo, ma sarebbe una vera e propria azione propagandistica  (Consiglio di Stato, I sezione, 15 ottobre 2003, 2955)” .

“Inoltre – dichiarano i componenti del gruppo – sono stati inoltrati inviti a partecipare all’evento ad associazioni ed organi di stampa, in aperto contrasto oltretutto con quanto disposto dal Corecom per la comunicazione elettorale. Mai nessun consiglio negli ultimi cinque anni è stato convocato con tale enfasi e al di fuori del palazzo comunale”.

“Questo non vuol dire che quanto accaduto nell’area della Pinetina non ci stia a cuore – dicono – tant’è che abbiamo inserito un punto ad hoc nel nostro programma elettorale e molti componenti e sostenitori della nostra lista hanno preso parte più volte, come volontari, alle operazioni di pulizia che si sono svolte quest’estate. Ma non possiamo tacere di fronte ad una così evidente e deprecabile strumentalizzazione”.

C’è un’altra questione sulla quale i candidati di Rocca del Domani pongono l’accento: “Qualche giorno fa la lista n. 2 ha utilizzato impropriamente sui propri canali social, per motivi propagandistici, lo stemma del Comune e quello dei Borghi più belli d’Italia, poi rimossi su nostra premurosa e cortese sollecitazione. Riteniamo che, per due volte consecutive, non siano state rispettate a pieno le disposizioni di legge in materia elettorale, e che ciò si stia compiendo con una velata spavalderia”. “Perciò invitiamo gli elettori – concludono – a distinguere chi agisce in maniera diligente e leale, da chi, invece, opera con astuzia mascherata da pressapochismo, invitando le autorità competenti a fare gli opportuni accertamenti in merito, con l’auspicio che rimangano episodi isolati”.

Fonte: www.abruzzoweb.it

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo!

Articolo precedente
Rocca San Giovanni: presentazione della Lista Rocca del Domani. Versione integrale
Articolo successivo
Scoppia la lite per il consiglio nella pinetina

Articoli recenti

  • Rocca San Giovanni, Fabio Caravaggio è il nuovo sindaco 5 Ottobre 2021
  • Il candidato sindaco di Rocca del Domani Fabio Caravaggio ha incontrato alcuni sindaci del territorio 30 Settembre 2021
  • Come si vota 27 Settembre 2021
  • Il progetto di Rocca del Domani 27 Settembre 2021
  • Rocca San Giovanni: il candidato Sindaco Fabio Caravaggio presenta la Lista Rocca del Domani 23 Settembre 2021

Programma

  • Rinnovamento giovanile e democrazia dal basso
  • Agricoltura
  • Turismo e cultura
  • Ambiente
  • Bilancio e amministrazione
  • Urbanistica e viabilità
  • Sociale
  • Scuola
  • Sport
  • Eventi istituzionali

Politica attiva

  • Il mio impegno Istituzionale
  • Il mio impegno per l’ambiente
  • Il mio impegno per lo sport
  • Il mio impegno per il turismo e l’economia

Restiamo in contatto

Facebook
Instagram
Email

Programma

  • Rinnovamento giovanile e democrazia dal basso
  • Agricoltura
  • Turismo e cultura
  • Ambiente
  • Bilancio e amministrazione
  • Urbanistica e viabilità
  • Sociale
  • Scuola
  • Sport
  • Eventi istituzionali

I candidati

  • TUTTI I CANDIDATI
  • Fabio Caravaggio
  • Erminio Verì
  • Dalila Melizza
  • Lino Caravaggio
  • Carmelita Caravaggio
  • Francesco Minervino
  • Alessandro Romano
  • Pio Bozzelli
  • Federico Paolucci
  • Emanuele D’Amario

© ROCCA DEL DOMANI | Realizzato da SabianLab

  • Contatti
  • Privacy
  • Cookies