Sei in: Politica attiva / Il mio impegno per l'ambiente
Tra i diversi incarichi ricoperti durante l’ultimo mandato amministrativo, uno dei più importanti è stato, senza dubbio, quello di Consigliere comunale Delegato all’Ambiente. Molte sono state le iniziative portate avanti in questo ambito dal sottoscritto a tutela e a salvaguardia dell’habitat in cui viviamo, con una particolare attenzione alla cura e al miglioramento del decoro urbano.
Tra le diverse iniziative promosse, quella che voglio mettere in evidenza in questo contributo, è la stesura delle “Linee di indirizzo per la gestione del verde sulle intersezioni e pertinenze lungo la rete viaria comunale” e del “Regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni”, grazie ai quali tutte le rotatorie, le intersezioni, gli spartitraffico, le aiuole e gli spazi verdi comunali, potranno essere assegnate in concessione ai portatori d’interesse che ne facciano richiesta, garantendo, così, una vivace accoglienza ai visitatori che transitano lungo le vie di accesso al paese.
Inoltre, come ricordato in precedenza, particolare impegno ho profuso nell’ambito della gestione e della valorizzazione della Riserva Naturale Regionale “Grotta delle Farfalle” e del Sito d’Interesse Comunitario (SIC) “Fosso delle Farfalle”, lavorando fattivamente al ripristino di antichi sentieri naturalistici in grado di collegare il Borgo antico con la costituenda “Pista ciclopedonale della Costa dei Trabocchi”, la cd “Via Verde”, il tracciato di 40 km che collega Ortona a San Salvo, il quale rappresenta la parte centrale del più ampio progetto “bike to coast” di 131 km, che interessa l’intero litorale abruzzese. Grazie a questo intervento il turista, partendo dal centro storico e passeggiando tra le verdi aree ricche di biodiversità mediterranea protetta, potrà raggiungere il litorale punteggiato dai trabocchi, le antiche macchine da pesca di dannunziana memoria.
Politica attiva
Programma
Dal Blog